Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
Istanza di accesso: documenti non esistenti o disponibili
Non è sufficiente, al fine di dimostrare l’oggettiva impossibilità di consentire il diritto di accesso e quindi di sottrarsi agli obblighi tipicamente incombenti sull’Amministrazione in base alla norm…
Modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi
Assume ampio rilievo la sentenza del TAR Puglia (Sez. I) datata 16 maggio 2022, n. 694 in tema di modalità di esercizio del diritto di accesso agli atti. Come spiegano i giudici amministrativi puglies…
Accesso agli atti: nel caso di indisponibilità dei documenti?
L’art. 22, Legge 7 agosto 1990, n. 241 riconosce il diritto degli interessati di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi. Il caso. Una signora, aveva appreso tramite il sito IN…
Non è accessibile il nominativo dell’autore di segnalazioni ed esposti
“La segnalazione o esposto del privato ha il solo effetto di sollecitare il promovimento d’ufficio del procedimento, senza acquisire efficacia probatoria, con la conseguenza che in tali evenienze, di …
Accesso endoprocedimentale da garantire in via immediata
Va assicurato con immediatezza l’accesso endoprocedimentale. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato (Sez. VII), nella sentenza del 19 aprile 2022, n. 2908. Nel caso esaminato, l’interessato aveva pres…
Indici decennali dei registri dello stato civile: istanza di accesso
Va accolta la richiesta di accesso finalizzata non alla consultazione diretta e integrale di registri e atti di stato civile, ma alla consultazione di meri indici decennali risalenti ad oltre settant’…
Referendum on line: il Garante Privacy chiede più garanzie
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso al Ministero per l’innovazione tecnologica il parere sullo schema di dpcm che fissa le regole della piattaforma per la raccolta delle firme per …
Comunicazione al cointeressato dell’istanza di accesso: no alla trasmissione del documento d’identità
L’articolo 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 prevede al comma 5 che “l’amministrazione cui è indirizzata la richiesta di accesso, se individua soggetti controinteressati, ai sensi dell’ar…
Istanza di accesso ai documenti – Documenti contenenti dati sensibili – Diritto di difesa
L’art. 24, comma 7 della legge n. 241 ha sancito la tendenziale prevalenza del c.d. “accesso difensivo” anche sulle antagoniste ragioni di riservatezza o di segretezza tecnica o commerciale delle part…
Diritto di accesso e parere legale
L’accesso è configurabile esclusivamente quando il parere legale ha avuto una specifica funzione “endoprocedimentale”, risultando correlato ad un procedimento amministrativo che si conclude con un pro…