Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
Accesso ai documenti amministrativi – Necessità di indicare i documenti richiesti
Secondo un consolidato orientamento della giurisprudenza amministrativa, la domanda di accesso di cui agli artt. 22 e ss. della legge n. 241/1990 deve contenere la specifica indicazione dei documenti …
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali
Dopo un iter durato oltre quattro anni, il 24 maggio 2016 è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento 2016/679/UE sulla protezione dei dati personali (nel seguito anche “Regolamento”) che dispieg…
Nuovo Regolamento Ue sulla privacy
Il Garante per la privacy ha elaborato una prima Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. La Guida traccia un quadro generale delle principali in…
Accesso ai documenti amministrativi
L’accesso generalizzato, disciplinato dal d.lgs. n. 33/2013, modificato dal d.lgs. n. 97/2016, deve essere tenuto distinto dalla disciplina dell’accesso ai documenti amministrativi di cui agli articol…
DNA – Il Garante rafforza le tutele per le persone assolte
Il Garante della Privacy ha espresso parere favorevole, sullo schema di decreto volto a dare attuazione all’articolo 29, commi 1 e 2, del d.P.R. 7 aprile 2016, n. 87 (“Regolamento recante disposizioni…
Il diritto alla portabilità dei dati – Linee guida, FAQ e scheda informativa
Il garante per la protezione dei dati personali pubblica le Linee-guida, le FAQ e la scheda informativa sul diritto alla portabilità dei dati.
Silenzio dell’Amministrazione – Termine di trenta giorni per l’impugnazione – Natura decadenziale – Sussiste – Ricorso presentato oltre il termine – Irricevibilità – Va affermata
Lo spirare del termine di conclusione del procedimento di accesso documentale non consuma il potere dell’amministrazione procedente, che può concluderlo in epoca successiva con atto da non considerars…
Attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali
Con comunicato del 28/02/2017 il Garante per la protezione dei dati personali rende noto che: Spid, call center, sistema statistico nazionale. Su questi tre delicati settori in particolare si incentr…
Il Garante privacy approva alcune modifiche nella procedura di emissione del passaporto elettronico per i residenti all’estero
Il Garante privacy ha espresso il proprio parere favorevole su alcune modifiche nella procedura di emissione del passaporto elettronico per i residenti all’estero. Le integrazioni proposte intendon…
Aggiornate le linee guida
Sono state aggiornate all 6 febbraio 2017 le linee guida e le FAQ relative al nuovo obbligo di designazione di un responsabile della protezione dei dati personali (RPD) fissato nel Regolamento general…