Motivazione per relationem – Presupposti di legittimità – Specificazione – Pubblica amministrazione – Obbligo di notificare tutti gli atti richiamati nel provvedimento – Non sussiste

La motivazione per relationem è legittima a condizione che siano indicati e resi disponibili gli atti a cui si fa rinvio, va intesa nel senso che all’interessato deve essere garantita la possibilità d…

Covid-19 e protezione dei dati personali

Il Garante per la Privacy ha pubblicato una raccolta di Faq relative al rapporto tra l’emergenza Covid-19 e la protezione dei dati personali. Segnaliamo, in particolare, la sezione relativa al “Tratta…

Privacy e Covid-19: le FAQ del Garante

Le FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali contengono indicazioni di carattere generale ispirate alle risposte fornite, ai reclami, alle segnalazioni, ai quesiti rice…

Diritto di accesso documenti amministrativi

Con la sentenza n. 10 del 2 aprile 2020 il Consiglio di Stato in Adunanza plenaria enuncia i seguenti princìpi di diritto: a) la pubblica amministrazione ha il potere-dovere di esaminare l’istanza di …

Accesso civico generalizzato ai ruoli matricolari militari

Nessun accesso civico generalizzato ai ruoli matricolari militari. È quanto sostenuto dal Garante per la Privacy nel parere n. 6 del 23 gennaio 2020. Nel caso sottoposto al parere del Garante, il Resp…

Diritto di accesso – Soggetto privato – Documenti inerenti l’attività di pubblico interesse

In materia di accesso agli atti, come da prevalente orientamento della giurisprudenza amministrativa, possono essere oggetto della pretesa sia i documenti, posseduti da qualsiasi amministrazione e da …

Istanza di accesso agli atti amministrativi – Genericità della richiesta – Onere di svolgere attività di ricerca di documenti o di elaborazione di dati

Costituisce principio fondamentale in materia di diritto di accesso quello per cui esso non può costringere l’Amministrazione ad attività di ricerca ed elaborazione dati, per cui la richiesta di acces…

Garante privacy: sì al censimento permanente, ma più tutele per i dati personali

Nella newsletter del 7 febbraio il Garante per la Privacy ha fatto presente che l’Istat potrà procedere con i trattamenti necessari alla realizzazione del censimento permanente, ma dovrà adottare ulte…

Istanza di accesso civico generalizzato – Mancato riscontro da parte dell’Amministrazione – Costituisce ipotesi di silenzio rigetto – Va escluso

Con riguardo all’accesso civico generalizzato di cui al decreto legislativo n. 33 del 2013 non sono ipotizzabili provvedimenti di silenzio rigetto. Dinanzi al silenzio serbato dall’amministrazione l’i…

Istanza di accesso ai documenti amministrativi – Interesse personale funzionale alla tutela di altri interessi del richiedente – Deve sussistere

Ai fini dell’accesso agli atti, il soggetto richiedente deve poter vantare un interesse che, oltre ad essere serio e non emulativo, rivesta carattere personale e concreto, ossia ricollegabile alla per…