Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
Protezione dei dati: ratificato il protocollo di Strasburgo
Nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2021, n. 110, è stata pubblicata la legge 22 aprile 2021, n. 60 “Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica alla Convenzione sulla protezione delle person…
Diniego all’accesso – Natura del giudizio – Poteri del giudice – Verifica dei presupposti legittimanti l’accesso
Il giudizio in materia di accesso, anche se si atteggia come impugnatorio nella fase della proposizione del ricorso, in quanto rivolto avverso il provvedimento di diniego o avverso il silenzio-rigetto…
Diritto di accesso ai documenti amministrativi: i controinteressati
In tema di riservatezza l’art. 22 della legge n. 241/1990 introduce la nozione di “controinteressati”, identificandoli in quei “soggetti individuati o facilmente individuabili in base alla natura del …
Diritto di accesso ai documenti amministrativi: accesso e riservatezza
Posto che il diritto alla difesa è diritto inviolabile tutelato dall’art. 24 della Costituzione, l’esercizio del diritto di accesso, pur se funzionale all’esercizio del diritto alla difesa, deve tener…
Accesso – Documenti gestiti in modalità informatica – Elevato numero di istanze di accesso
L’utilizzo delle tecnologie informatiche nella formazione, conservazione e trasmissione della documentazione amministrativa non può non influire, anche, sull’adempimento degli obblighi di trasparenza …
Diritto di accesso ai documenti amministrativi: il procedimento
Il procedimento per l’esercizio del diritto di accesso ha inizio con la ricezione dell’istanza, che può anche essere informale in assenza di controinteressati (artt. 5 e 6 del d.P.R. 12 aprile 2006, n…
Rilevazione impronte digitali per i dipendenti
Nella newsletter n. 473 del 19 febbraio il Garante per la privacy ha pubblicato il provvedimento n. 16 del 14 gennaio 2021, con cui sanziona un ente per aver utilizzato un sistema di rilevazione delle…
Dipendenti e vaccinazioni Covid-19
Il Garante per la privacy ha pubblicato una nota, del 17 febbraio, in cui illustra i chiarimenti forniti nelle faq, pubblicate sul sito del Garante stesso, in merito alla possibilità, per il datore di…
Diritto di accesso riguardante persone decedute
Sul sito internet del Garante della Privacy è disponibile la terza scheda in materia di diritto di accesso ai dati personali. La scheda affronta il tema del “Diritto di accesso riguardante persone dec…
Data breach: le istruzioni dei Garanti privacy Ue per gestire le violazioni di dati
Il comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato delle linee guida recanti le prassi più opportune per gestire violazioni dei dati di diverso genere. Tali “Guidelines 01/2021 on Examp…