In vista dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Interno ed il Ministero degli Affari Esteri, con il supporto tecnico di Italia Lavoro, hanno attuato delle integrazioni ai punti C e D del paragrafo 4 delle Linee Guida Expo Milano 2015.
In particolare, con riferimento all’ingresso de personale per il quale è previsto il rilascio del visto e del permesso di soggiorno “per missione Expo” (paragrafo 4, punto C) è stato esteso il periodo entro cui i Consolati potranno concedere tale visto, il quale potrà essere rilasciato da due mesi prima a due mesi dopo il periodo previsto dell’Esposizione, ovvero dal 1° febbraio 2015 al 31 dicembre 2015.
Sono state, inoltre, ampliate le categorie di soggetti cui tali visti potranno essere concessi, aggiungendovi lo staff dei partecipanti non ufficiali, gli sponsor e il supervisor dei partecipanti ufficiali.
Tali soggetti si aggiungono a quelli originariamente previsti, ovvero: personale di organizzazioni senza fini di lucro o, in generale, di Partecipanti Non Ufficiali con i quali l’Organizzatore abbia stipulato un contratto di partecipazione; fornitori di servizi dei Partecipanti Ufficiali e dei Partecipanti Non Ufficiali; espositori dei Partecipanti Ufficiali e dei Partecipanti Non Ufficiali; persone coinvolte negli eventi artistici e culturali organizzati, all’interno del Sito espositivo, dai Partecipanti Ufficiali, Partecipanti Non Ufficiali o dall’Organizzatore; giornalisti al seguito di delegazioni straniere incaricati di seguire gli eventi organizzati dai Partecipanti all’Expo Milano 2015; personale coinvolto in attività commerciali nell’ambito dell’Esposizione, autorizzato dall’Organizzatore.
Per tutti rimane valida l’obbligatorietà della stipula di una polizza assicurativa con un Istituto assicurativo italiano o straniero contro il rischio di malattie, infortunio e maternità.
Relativamente agli ingressi di lavoratori stranieri per lo svolgimento di prestazioni lavorative correlate all’Expo, di cui alla lettera d) del paragrafo 4 (ingressi che avvengono attraverso la procedura semplificata le cui istruzioni sono state fornite con la circolare congiunta Interno-Lavoro del 21.07.2014), è stato chiarito che gli stessi potranno avvenire non solo per la costruzione e l’allestimento dei padiglioni Expo, ma anche per lo svolgimento di attività correlate. Resta fermo il periodo originariamente previsto per tali ingressi, ovvero dal 1° gennaio 2014 al 31 marzo 2015 e dal 1° dicembre 2015 fino al 30 giugno 2016.
Per ingressi per motivi di lavoro che avverranno nel periodo 1° aprile 2015 fino al 30 novembre 2015 è possibile richiedere un visto per missione anziché per lavoro.
Per tutti gli ulteriori chiarimenti sulle modalità per fare ingresso e soggiornare nel territorio nazionale per visitare o partecipare direttamente all’esposizione si rinvia alle linee guida – pubblicate a maggio 2014 – disponibili anche in lingue inglese e francese nella sezione dedicata del Portale Integrazione Migranti.
Convenzione Inps –Expo 2015
Il 6 febbraio 2015 è stata anche firmata dall’Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A.Giuseppe Sala e dal Commissario Straordinario dell’Inps Tiziano Treu l’accordo che rinnova la collaborazione tra la società che organizza l’Esposizione Universale e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Il documento apre una vera e propria corsia preferenziale di comunicazione che potenzierà i servizi per i Partecipanti all’evento.
La convenzione, prevede tre punti fondamentali:
1. l’attivazione di canali di comunicazione riservati fra Inps e la società Expo 2015, attraverso i quali quest’ultima potrà esporre quesiti relativi all’applicazione delle Linee Guida in materia di ingresso e soggiorno degli stranieri;
2. una corsia preferenziale per il rilascio dei DURC richiesti dalla società Expo 2015;
3. la presenza di INPS al Centro Servizi riservato ai Partecipanti, attivo nelle fasi pre-evento ed evento presso Fiera Milano.
– Linee Guida “Expo Milano 2015” (italiano)
– Integrazione alle linee guida (italiano)
– Linee Guida “Expo Milano 2015” (inglese)
– Integrazione alle linee guida (inglese)
– Linee Guida “Expo Milano 2015” (francese)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento