IL CASO – La documentazione acquisita per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis può essere riutilizzata per la pratica di un parente?
Nel 2022 questo Comune ha concluso una pratica di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis relativa ad una cittadina qui residente con esito positivo. Ora si presenta per chiedere il riconosci…
IL CASO – Riconoscimento giudiziale della cittadinanza iure sanguinis
È pervenuta da un avvocato la richiesta di trascrizione di atti di nascita e matrimonio di cittadini brasiliani che hanno ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis per via …
Riconoscimento iure sanguinis: le principali questioni legate alla trasmissione della cittadinanza per linea materna
L’attuale legge che regola la cittadinanza italiana prevede all’articolo 1 che è cittadino per nascita il figlio di padre o di madre cittadini [1]. Non è sempre stato così … nel nostro ordinamento la …
IL CASO – Trascrizione atto di nascita a seguito di riconoscimento cittadinanza iure sanguinis procedimento seguito dal consolato competente
Quesito Si chiede la corretta procedura che questo ufficio deve seguire a seguito di trasmissione da parte del Consolato di: atto di nascita, Cons01 e attestazione conseguente al perfezionamento e al…
La registrazione dell’incontro con l’esperto: “Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis: dall’anagrafe allo stato civile”
Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 15 febbraio 2023 “Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis: dall’anagrafe allo sta…