Emanata la circolare del Ministero dell’Interno n. 85 del 7 luglio 2023 in merito alle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di trascrizione di atti di nascita da coppie omogenitoriali [continua a leggere]
Famiglia
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo attraverso la sentenza del 22 giugno 2023 ha respinto il ricorso proposto da due coppie di donne avverso il rifiuto delle autorità italiane di iscrivere nei registri dello stato civile gli atti di nascita dei loro figli nati all’estero mediante tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) [continua a leggere]
La penna e il bisturi. Per registrare le adozioni in anagrafe occorre sempre una precisione assoluta
In questo contributo ci proponiamo di indicare all’ufficiale d’anagrafe le soluzioni più corrette per disporre le registrazioni in modo da garantire il massimo livello di segretezza [continua a leggere]
Un nuovo studio del Notariato [continua a leggere]
Corte costituzionale, sentenza del 13 ottobre 2022, n. 209 [continua a leggere]
La sentenza della Corte costituzionale n. 177 del 14 luglio 2022 (G.U. n. 29 del 20 luglio 2022) [continua a leggere]
Le istruzioni nella circolare dell'Inps n. 36/2022 [continua a leggere]