Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minor... [continua a leggere]
Famiglia
I regolamenti mirano a stabilire quali siano il foro competente e la legislazione applicabile in materia di regimi patrimoniali tra coniugi e gli effetti patrimoniali delle unioni registrate [continua a leggere]
L'Istat ha diffuso il report con il bilancio demografico nazionale relativo all'anno 2015. Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% de... [continua a leggere]
Le decisioni giudiziarie sulla responsabilità genitoriale adottate in un paese dell’UE sono automaticamente riconosciute dai giudici degli altri paesi dell’Unione. Un'apposita procedura standard ne facilita l'applicazione. [continua a leggere]
Pubblicata in G.U. la legge 19/10/2015, n. 173 "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuita' affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare" [continua a leggere]
La Camera dei deputati ha definitivamente approvato, senza modificazioni, la proposta di legge n. 2957 che, allo scopo di garantire il diritto alla continuità affettiva dei minori, riconosce alla famiglia affidataria una corsia preferenziale nell'adozione [continua a leggere]