In questo contributo ci proponiamo di analizzare nel dettaglio le principali novità introdotte dal Regolamento UE 2019/1157 che si inseriscono in una disciplina nazionale già ben definita, cercando di offrire agli operatori alcuni consigli dettati anche dal buon senso [continua a leggere]
CIE
a cura del nostro esperto William Damiani [continua a leggere]
Semplificate le procedure, per usufruire dei servizi i cittadini potranno scegliere se utilizzare la carta fisica, accedere tramite email o l’App CieID [continua a leggere]
La nuova app CieId [continua a leggere]
E' corretta la durata di un anno in caso di rilascio del documento senza impronte? Quale potrebbe essere l'alternativa, ossia è ancora possibile rilasciare documenti cartacei? [continua a leggere]
La conseguenza in una materia come quella del rilascio della carta d’identità elettronica, che dovrebbe conoscere delle regole univoche in tutta la penisola, è quella di generare prassi difformi fra gli operatori dei diversi comuni e conseguentemente incomprensioni e disservizi per i cittadini [continua a leggere]
a cura del nostro esperto William Damiani [continua a leggere]