Ho ricevuto due richieste di cittadinanza iure sanguinis da due ragazze che sono cugine. Hanno già preso la residenza nel nostro comune e mi hanno fatto l’apposita istanza per la cittadinanza, consegnandomi tutta la docume... [continua a leggere]
Segnaliamo l’orientamento applicativo ARAN CFL24a datato 30 ottobre 2018 che illustra rilevanti aspetti delineati dall’art. 32 del CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018. Ecco il quesito che apre l’orientamento: “In ... [continua a leggere]
Sul sito ANPR è stata aggiornata la documentazione tecnica al 12 dicembre 2018 [continua a leggere]
Atteso il perdurare della mancata elezione della figura del presidente e dei suoi vice, in relazione a quanto disposto nelle norme statutarie dell’ente, le sedute del consiglio comunale successive alla prima debbono essere ... [continua a leggere]
Nella newsletter n. 447 del 7 dicembre 2018 il Garante per la privacy si è espresso in merito ad alcuni reclami relativi al trattamento di dati personali idonei a rivelare l’adesione sindacale di dipendenti, affermando che... [continua a leggere]
L'Italia digitale assomiglia a quella analogica. Ad allargare la distanza fra le promesse di una Pa che dialoga sempre online e un rapporto quotidiano con gli uffici pubblici che si sviluppa ancora tra carte [continua a leggere]
Esclusa l’iscrizione per nascita che necessita una trattazione a parte, le altre tipologie di iscrizione avvengono con le stesse modalità previste per i cittadini italiani [continua a leggere]