Approvato, nella seduta del Consiglio dei ministri del 27 settembre un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza [continua a leggere]
Il TAR Lazio attraverso la sentenza del 7 giugno 2023, n. 9583 si è espresso in merito alla traduzione in lingua italiana degli atti formati all’estero e alla loro legalizzazione quale elemento essenziale per la validità in Italia [continua a leggere]
Le Linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese [continua a leggere]
Fonte: Il Sole 24 Ore - 28/09/2023 [continua a leggere]
Fonte: Il Sole 24 Ore - 27/09/2023 [continua a leggere]
Il TAR Puglia (Sez. I), sentenza del 15 settembre 2023, n. 1134 ha affermato che il soggetto privato ha diritto ad accedere agli atti, anche se una copia della documentazione richiesta avrebbe già dovuto essere nella sua disponibilità [continua a leggere]
Il documento con le proposte dell'ANCI per la gestione dei flussi migratori e, in particolare, per dare una soluzione strutturata al tema dei minori stranieri non accompagnati [continua a leggere]