Pubblicata dal Consiglio del Notariato la tredicesima guida "Genitori e figli, la legge oltre gli affetti" [continua a leggere]
cittadinanza
L'ordinamento giuridico Italiano non attribuisce all'ufficiale di stato civile e a nessun altro alcun potere di intervento per controllare, all'atto del giuramento, l'effettivo stato di conoscenza della lingua italiana ed esercitare al riguardo una qualsiasi forma di opposizione [continua a leggere]
Ripresa la discussione in commissione affari costituzionali del disegno di legge in materia di cittadinanza [continua a leggere]
Il TAR del Lazio, sez. II-quater, con decisione n. 2257 del 26 febbraio 2014, ha accolto una class action relativamente al mancato rispetto dei termini in tema di conclusione della procedura per la concessione della cittadinanza italiana come disciplinata dall’art. 9, l. 5/2/1992, n. 91 [continua a leggere]
Con legge 29/9/2015, n. 162 anche l’Italia aderisce alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia che entrerà in vigore dopo 90 giorni dal deposito degli strumenti di ratifica [continua a leggere]
TAR Lazio Roma sez. II-quater 17.2.2015, n. 2724 [continua a leggere]
TAR Lazio, Roma, sez. II-quater, 13.1.2015, n. 393 [continua a leggere]