L'Istat pubblica òa 25esima edizione del Rapporto annuale e affronta il tema della struttura sociale attraverso le caratteristiche dei gruppi, descrivendo e interpretando i fenomeni da più punti di vista. Le chiavi di le... [continua a leggere]
Statistica
La Conferenza unificata del 4/5/2017 ha espresso parere favorevole sul Programma Statistico Nazionale (P.S.N.) per il triennio 2017-2019 ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. ... [continua a leggere]
L'Istat pubblica una previsione della situazione demografica dal 2016 al 2065. La popolazione residente attesa per l'Italia è stimata pari, secondo lo scenario mediano, a 58,6 milioni nel 2045 e a 53,7 milioni nel 2065. ... [continua a leggere]
L'ISTAT rende disponibili i file per la ricerca e ad uso pubblico del censimento generale della popolazione e delle abitazioni. File per la ricerca (campione al 5%) del 15° Censimento generale della popolazione e delle abit... [continua a leggere]
Circolare Istituto Nazionale di statistica 1 dicembre 2016, n.22585 [continua a leggere]
Sul portale istat è stato riattivato, nella sezione Indicatori sulle Anagrafi, il Sistema di Indicatori Statistici sulle Anagrafi (I.S.A.), [continua a leggere]
L’ISTAT rende disponibili i Codici dei comuni, delle città metropolitane, delle province e delle regioni. [continua a leggere]