News

Rassegna di giurisprudenza

Ordinanza Corte costituzionale 21 marzo 2011, n. 95Straniero – Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato – Configurazione della fattispecie come reato – Manifesta inammissibilit&a…

Dal Fondo Europeo per i Rifugiati stanziate risorse per l’accoglienza, supporto ed orientamento di soggetti appartenenti a categorie vulnerabili

E’ stato pubblicato un avviso per la selezione di un progetto, da finanziare con le risorse del Fondo Europeo per i Rifugiati – Annualità 2010, relativo all’ Azione 1.1.A…

Fondo Europeo per i Rimpatri: approvata la graduatoria dei progetti di rimpatrio volontario assistito di cittadini sbarcati sulle coste italiane dal Nord Africa

È approvata la graduatoria dei progetti presentati a valere sull’Azione 1.2.2 ‘Programmi di rimpatrio volontario assistito di cittadini sbarcati sulle coste italiane dal Nord Africa’ del …

Decisioni della Commissione Europea nn.2011/148/UE, 2011/151/UE e 2011/152/UE

Decisione della Commissione 2 marzo 2011, n. 2011/148/UEModifica della decisione 2008/456/CE recante modalità di applicazione della decisione n. 574/2007/CE del Parlamento europeo e del Consigl…

Stranieri che acquistano la cittadinanza: una comunicazione in meno

Con la circolare n. 12 del 12/4/2011, il MIN informa che non è più richiesta la comunicazione dell’acquisto della cittadinanza da parte di stranieri indirizzato al MIN, Dipart….

Andare all’estero: ma chi ci protegge? Un po’ tutti. Correggere i passaporti? In ogni caso, non è così facile.

In un precedente intervento si faceva cenno alla c.d. protezione consolare, tema che è stato ripreso anche da www.leggioggi.it, con un articolo (http://www.leggioggi.it/2011/04/14/cittadini-eur…

Lampedusa e l’emergenza immigrazione

Spinto dall’inadeguatezza della normativa nazionale a far fronte alla pressione migratoria di questi ultimi mesi, il nostro Governo sta tentando in queste ore di correre ai ripari e di porre rim…

Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori – OSCAD

L’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad) è stato istituito allo scopo di agevolare i soggetti facenti parte di minoranze nel concreto godimento del diritto all’ugu…