Scheda a cura di R. Panozzo [continua a leggere]
In primo piano
Due interessanti pronunce, emesse nel medesimo giorno, seppure da Sezioni diverse) della Suprema Corte riportano all'attualità (ammesso fosse venuta meno) il tema delle comunicazioni (notifiche) in ambito giu... [continua a leggere]
Che, a volte, le leggi regionali non conoscano la geografia è abbastanza noto: si pensi all’art. 4, 2, lett. d) L. R. (Piemonte) 31/10/2007, n. 20 non risultando (ma, probabilmente, si dispongono di atlanti non p... [continua a leggere]
Dopo che, con le modifiche alla legge sulla cittadinanza introdotte dalla L. 15/7/2009, n. 94 in funzione di contrasto ai c.d. "matrimoni di comodo", con cui si sono inserite le condizioni di persistenza del rapporto matri... [continua a leggere]
L’art. 10, 3 L. R. (Emilia-Romagna) 29/7/2004, n. 19 e succ. modif. prevede l’ipotesi del trasporto di salma con modalità specifiche a condizione che si svolga interamente nell'ambito del territorio della R... [continua a leggere]
Il C.d.M. del 16/6/2011 ha approvato, tra gli altri, uno schema di D.L. in materia di stranieri, inclusi quanti in possesso di cittadinanza di Stato membro dell'Unione europea (per cui, qualche modifica all'art. 9 D. Lgs. 6/2... [continua a leggere]
La figura del vicesindaco, prevista espressamente dalla legge (art. 46, 2, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267), è destinata, in via generale, alla sostituzione del sindaco nei compiti di quest’ultimo. Con riguardo poi all... [continua a leggere]