Come precedentemente segnalato, anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il dPCM 9/2/2011 si deroga (auto-deroga, si può dire?) dall'applicazione di alcune disposizioni del C.A.D. e, nell'occa... [continua a leggere]
In primo piano
La L. . 26/2/2011, n. 10 ha convertito, con modificazioni, il D.-L. 29/12/2010, n. 225, quello “strano” D.-L. mediaticamente noto quale “mille proroghe”, “strano” non tanto per il fatto di ... [continua a leggere]
Con alcuni dd.PP.RR: 23/3/2011 sono stati indetti, per il 12-13/6/2011 i referendum popolari di cui da tempo si parla (e che alcuni auspicavano avvenire in contemporanea con le elezioni comunali e provinciali del 15-16/5/2011... [continua a leggere]
A pag. 46 del passaporto si richiama l’art. 23 T.F.U.E. (ma solo il suo 1° alinea) per il quale: “ Ogni cittadino dell'Unione gode, nel territorio di un paese terzo nel quale lo Stato membro di cui ha la citta... [continua a leggere]
Una questura aveva provveduto, con un unico atto, a comunicare sia il pre-avviso di rigetto (art. 10.bis L. 7/8/1990, n. 241) sia la richiesta d’integrazione della documentazione presentata, in relazione ad un’ist... [continua a leggere]
Tar Lazio, Roma, 4 gennaio 2011, n. 4 Documentazione amministrativa – Procedimento amministrativo – Concorso pubblico – Età (limiti di) – Computo Consiglio di Stato, sez. V, 10 &n... [continua a leggere]
Quando vi sono consultazioni elettorali, specie quando più di una contemporaneamente, vi è sempre la richiesta di conoscere il colore delle schede utilizzande, specie da parte di chi intenda svolgere attivit&agr... [continua a leggere]