Agli inizi di marzo, l’ISTAT ha posto on-line il Manuale concernente la vigilanza anagrafica, catalogato nella sezione “Metodi e Norme, n. 48, ed. 2010 (ma stampato a febbraio 2011). Nel Manuale, che seppure form... [continua a leggere]
In primo piano
Il CIPE, con deliberazione n. 96/2010 del 18/11/2010, ha approvato, su proposta del Presidente dell’ISTAT, il Programma statistico nazionale per il triennio 2011-2013, individuando, quali priorità:la realizzazion... [continua a leggere]
Secondo la DGR (Veneto) n. 1909 del 27/7/2010”... e comunque entro il 24 marzo 2011 è fatto d'obbligo la separazione societaria con proprietà diversa (art. 54, comma 2)...” Tale indicazione nelle "Li... [continua a leggere]
L’Autorità garante per la protezione dei dati personali, con deliberazione del 2/3/2011, ha approvato ulteriori “Linee Guida” questa volta relativamente al trattamento (o, ai trattamenti, poiché... [continua a leggere]
Il consolato - onorario - italiano a Patrasso è stato occupato e "qualcuno" ha asportato timbri (souvenir?), oltretutto in gomma, alcuni dei quali, forse, di scarsa rilevanza. Per altro, tali "oggetti" potrebbero prest... [continua a leggere]
La L. 27/10/1988, n. 470, istitutiva dell'AIRE, considera, fin dalla sua rubricazione, sia questa che il censimento degli italiani residenti all'estero, tanto che il suo art.8 prevede che la rilevazione avvenga in contemporan... [continua a leggere]