Con decreto del Ministero dell'Interno del 16 settembre 2015 sono state fissate le consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali, il ballottaggio avra' luogo il 29 novembre 2015 [continua a leggere]
Elettorale
Il Ministero dell'interno, con circolare n. 31 del 6/10/2015, invita i Comuni ad attenersi alle norme previste dal d.P.R. n. 223/1967, e alle istruzioni contenute nella circolare n. 2600/1 del 1/2/1986. [continua a leggere]
Con decreto del Ministro dell’interno del 16 settembre 2015, è stata fissata, per il giorno di domenica 15 novembre 2015, con turno di ballottaggio domenica 29 novembre 2015, la data di svolgimento del turno straordinario di elezioni comunali per il rinnovo degli organi di governo dei comuni sciolti ai sensi del medesimo articolo 143, in conseguenza di fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso o similare [continua a leggere]
La cancellazione della preferenza già espressa, sebbene sostituita dall'indicazione corretta del nome del candidato prescelto, costituisce chiaro segno di riconoscimento e determina l'annullamento della scheda elettorale (Consiglio di Stato) [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 1715/2015, ha stabilito che è di competenza dell’ASL e del medico da essa incaricato l’accertamento dell’infermità dell’elettore che usufruisce del voto assistito. Il presidente del seggio può verificare l’esistenza dell’impedimento solo se la certificazione medica sia ritenuta falsa o inattendibile. [continua a leggere]
Quasi 3.500.000 elettori per le quattro ripartizioni estero, oltre a militari, poliziotti e dipendenti pubblici che voteranno per corrispondenza Sono quasi 3.500.000 gli italiani residenti fuori confine che hanno diritto d... [continua a leggere]