La Camera ha approvato in via definitiva una proposta di legge, già approvata dal Senato, che prevede che le regioni, nel disciplinare con legge il proprio sistema elettorale attenendosi al principio della promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, [continua a leggere]
Elettorale
Il ministro Alfano, nel corso del "Question time" alla Camera ha spiegato i motivi della impossibilità di accorpare referendum e amministrative in una sola giornata. [continua a leggere]
Domenica 6 marzo 2016 si svolgerà il Referendum consultivo regionale indetto dal Presidente della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna [continua a leggere]
La Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, alla chiusura delle revisioni semestrali delle liste elettorali, raccoglie dai Comuni i dati relativi alle variazioni e revisioni delle liste elettorali [continua a leggere]
La Direzione centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno ha pubblicato una raccolta di pareri in materia elettorale [continua a leggere]
L’approvazione da parte del consiglio comunale delle linee programmatiche e dei progetti da realizzare nel corso del mandato proposte dal sindaco, così come la nomina dei componenti della giunta comunale, non costituiscono ulteriori fasi del procedimento elettorale di elezione del sindaco, che invece si conclude con la proclamazione del candidato eletto - Consiglio di Stato, sez. V, 23/9/2015, n. 4453 [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 5069/2015 precisa che “l’effetto perturbante dell’illegittima ammissione alle elezioni va verificato alla luce del rapporto esistente tra l’entità dei voti ottenuti dalla lista illegittimamente ammessa, da un lato, e lo scarto di voti registrato tra i due candidati più votati per la carica di vertice dell’ente, dall’altro." [continua a leggere]